Skip to content Skip to footer

Bite Odontoiatrico: Benefici Studio Mario Tedesco

Bite Odontoiatrico:

Benefici e Importanza per un Sorriso Sano

Il bite odontoiatrico, comunemente noto come bite o ferula, è un dispositivo personalizzato progettato per
adattarsi alla bocca del paziente e garantire una corretta occlusione tra le arcate dentali. Questo dispositivo
è ampiamente utilizzato nella pratica odontoiatrica per diverse ragioni, fornendo una vasta gamma di
benefici ai pazienti.

È importante rivolgersi ad un professionista che a seguito di una visita accurata valuterà se è il caso di
ricorrere al bite odontoiatrico.

Il dott. Mario Tedesco presente con due studi a Somma Vesuviana e a Torre Annunziata è esperto in
materia per questo saprà guidarti nel tuo piano terapeutico.

Nel presente articolo, esploreremo le diverse funzioni del bite odontoiatrico, la sua importanza, i vantaggi
per chi lo indossa durante la notte e le conseguenze di non utilizzarlo.

A cosa serve il Bite Odontoiatrico?

Il bite odontoiatrico è un dispositivo progettato per affrontare molteplici problemi legati all’occlusione dentale o malocclusione e alla postura della mandibola.
La sua funzione principale è quella di fornire un adeguato supporto e allineamento per le arcate dentali, permettendo ai denti di adattarsi correttamente durante il sonno o in situazioni specifiche.

Di seguito, esploreremo le diverse ragioni per cui un paziente potrebbe ricorrere al bite odontoiatrico.

Riduzione dello stress e del dolore: Il bite può aiutare a ridurre il carico di stress sulla mandibola e le
articolazioni temporomandibolare (ATM).

Spesso, i pazienti che soffrono di bruxismo (digrignamento dei
denti) o disfunzioni dell’ATM sperimentano dolore alla mandibola, mal di testa o tensione muscolare.

Il bite, indossato di notte o in situazioni di tensione, può alleviare questi sintomi e ridurre il dolore.

Protezione dei denti: Chi soffre di bruxismo può danneggiare gravemente i denti durante il sonno, a causa
della forte pressione esercitata dal digrignamento.

bite odontoiatrico studio dentistico mario tedesco torre annunziata somma vesuviana Napoli

Il bite odontoiatrico funge da barriera protettiva, ammortizzando l’attrito e riducendo i danni ai denti.

Correzione dell’occlusione: Una cattiva occlusione dentale può causare problemi di masticazione e
digestione, oltre a provocare disturbi dell’articolazione temporomandibolare.

Il bite può aiutare a correggere l’allineamento dei denti e migliorare la funzione masticatoria.
Trattamento dell’apnea del sonno: In alcuni casi, il bite odontoiatrico può essere utilizzato per trattare
l’apnea del sonno lieve o moderata, aiutando a mantenere le vie aeree aperte durante il sonno.

Perché si utilizza di notte?

Il bite odontoiatrico è spesso indossato durante la notte poiché molte delle problematiche associate
all’occlusione dentale e al bruxismo si verificano proprio mentre il paziente dorme.
Durante il sonno, le persone hanno meno controllo sui propri movimenti e possono digrignare i denti in modo inconsapevole,
causando danni significativi ai denti e alle strutture circostanti.
Indossando il bite durante la notte, si può prevenire il digrignamento e alleviare la pressione sugli elementi dentali e muscolari coinvolti.

Conseguenze di non indossare il Bite Odontoiatrico

Non indossare il bite odontoiatrico quando è necessario potrebbe avere diverse conseguenze negative sulla
salute orale e generale:
Danneggiamento dei denti: Il bruxismo non trattato può causare l’erosione dello smalto dentale e
aumentare il rischio di fratture dentali.

Dolore e tensione muscolare: Senza il supporto fornito dal bite, i muscoli della mascella possono essere
sottoposti a un eccessivo carico di stress, causando dolore e tensione.
Disturbi dell’ATM: La mancanza di un allineamento corretto può peggiorare i problemi dell’articolazione
temporomandibolare e causare disturbi dolorosi.
Disturbi del sonno: L’apnea del sonno non trattata può portare a problemi di sonno e affaticamento
durante il giorno.

Possiamo quindi concludere dicendo che il bite dentale è un validissimo alleato contro molti disturbi per
questa ragione è sempre bene sottoporsi a visite di controllo con uno specialista come il dott. Mario
Tedesco che ti accoglierà nei suoi studi di Torre Annunziata e a Somma Vesuviana.